
WeSport nasce dall’idea di rigenerare l’area dismessa dell’impianto ex Enal ormai chiuso da più di vent’anni e restituire alla cittadinanza un prezioso complesso nel cuore di Frosinone. L’obiettivo principale è quello di creare un centro di aggregazione e ritrovo per persone di tutte le età.

Il Consorzio Parsifal è una rete di 19 cooperative sociali senza scopo di lucro che opera per produrre beni comuni e welfare generativo, pubblico, di qualità. Si qualifica come un’impresa socialmente responsabile, che applica i principi della Csr (Corporate Social Responsibility). È certificato Iso 9001, Uni 11034 e Sa 8000.

La Cooperativa sociale Trascoop è impegnata da anni a realizzare servizi di welfare e attività volte all’inserimento lavorativo di persone fragili. Nello specifico organizza tutte la attività sportive e i servizi annessi all’interno di WeSport.

Nuovenal è una società veicolo appartenente ad un gruppo di imprese sociali locali, con in testa il Consorzio Parsifal e la Cooperativa sociale Trascoop. Si è occupata dei lavori di riqualificazione del centro sportivo e ha la titolarità della gestione dell’impianto a partire dall’estate 2021.

Il complesso immobiliare che comprende il centro sportivo WeSport è di proprietà del Comune di Frosinone, che lo ha dato in concessione a Nuovenal tramite una procedura ad evidenza pubblica di project financing. A tutti gli effetti WeSport è un bene pubblico: della città e dei cittadini di Frosinone.